mercoledì 1 febbraio 2012

Matrimonio in vista

La mia sorellina a maggio si sposa e iniziamo ad andare in fermento per i preparativi. Le cose più importanti, (lo sposo, la sala e l'abito) sono già definiti, ma con una sorella handmader Titti non poteva aspettarsi che non mi volessi buttare in qualche progetto.
Però so come sono fatti loro due, quindi aspetto istruzioni , e stasera è arrivata la prima "commissione":
Che ne dite? Non sono deliziosi?
Titti pensava di farli diventare dei segnaposto per le tavole del ristorante perchè ancora non hanno bene in mente come saranno le bomboniere, anzi.....visto che vorrebbero prendere delle bomboniere solidali, qualcuna di voi ha delle idee? Abbiamo visitato i siti delle maggiori ONLUS, ma ci sono pergamene e  scatoline abbastanza anonime.

12 commenti:

  1. Bellissimi, un'idea grandiosa, brava!!!!!!
    Emi

    RispondiElimina
  2. Che forti!!! Bell'idea. Cosa diventeranno? Dei segnaposto?
    Ciao ciao e buon lavoro, allora! Ros

    RispondiElimina
  3. Bravissima !! veramente deliziosi .....kiss

    RispondiElimina
  4. Che bell'idea!!!
    Più che incantevoli, direi.
    Buona giornata!

    RispondiElimina
  5. la molletta matrimoniale è spettacolare!
    Baci Baci

    RispondiElimina
  6. Che bella, che idea originale. In che cosa sarà usata? Segnaposto? chiusura bomboniere? sono curiosa.
    Milena d

    RispondiElimina
  7. CArinissima la mollettina/segnaposto! Pe la bomboniera solidale, io consiglio sempre di andare in una bottega altromercato. Ad un matrimonio ho ricevuto come bomboniera un vasetto di marmellata di quel "marchio", da me graditissimo...un po' meno dalle vecchie zie e dai cugini snob...

    RispondiElimina
  8. E' deliziosissimo....ComplimentiQ
    E se tua sorella dovesse cambiare idea x le bombo e cercare qualcosa di originale a basso costo può dare un'occhiata al mio blog.... Baciotti, Carmen

    RispondiElimina
  9. graziosissimi questi sposini!!!
    MGrazia

    RispondiElimina
  10. x le bomboniere solidali so che anche qui le fanno:
    www.legadelfilodoro.it

    prova a dare un'occhiata....auguri ai futuri sposini!

    RispondiElimina
  11. Ciao Cristina,
    soffrendo d'insonnia, tento di utilizzare le ore notturne per l'organizzazione del matrimonio (anche il mio a maggio) e mi è piaciuta tantissimo l'idea della molletta sposi! E' originale, graziosa e divertente!
    Mi piacerebbe riprodurla, puoi aiutarmi? Hai usato colori a tempera o altro? E, una curiosità: come hai fatto per non far attaccare il colore mentre si asciguava la parte interna degli abiti?
    Mi puoi mandare una mail a enrica.galli@libero.it
    GRAZIE!!!!

    RispondiElimina