Visualizzazione post con etichetta A 2 ore da qui. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta A 2 ore da qui. Mostra tutti i post

lunedì 3 settembre 2012

Spazzacamini di tutto il mondo....... Rencontre internationale des ramoneurs à Santa Maria Maggiore

Questo fine settimana abbiamo portato i bimbi sulle nostre montagne, a 1 ora di strada da casa, nel mezzo di prati verdi e grandi ditese di pini, in Valle Vigezzo, per partecipare al 31° Raduno Internazionale degli Spazzacamini. 
Per tre giorni spazzacamini di tutto il mondo, freancese, svizzeri, tedeschi, scandinavi, statunitensi e persino giapponesi, si sono dati appuntamento qui concludendo ieri mattina con una sfilata per le vie del paese. 
L'effetto è stato spettacolare. I bimbi hanno raccolto una borsata di caramelle, hanno ricevuto gadget e hanno salutato una loro piccola amica, Lilly, ramoneuse alsacienne di 4 anni!
Vi lascio con una carrellata............


Hier nous étions en Valle Vigezzo pour la 31° Rencontre internationale des ramoneurs à Santa Maria Maggiore. Pour trois jours le ramoneurs français, suisses, allemands, scandinaves, des États-Unis et mème du Japon se sont retrouvés dans la valle pour conclure hier matin avec une parade à travers le rue du petit pays.
Le resultat à été etonnat! Mes  petits ont eu beaucoup de bonbons, des gadgets et ont salués une nouvelle amie: Lilly, ramoneuse alsacienne de 4 ans!
Voilà les images.......



Come potrebbe mancare Mary Poppins in mezzo agli spazzacamino?

Piccola vigezzian in costume

Giovani in costume

La tradizione nei volti

Ramoneur alsacien

Spazzacamini svizzeri con aiutante






Ale, Teresa e Lilly, piccoal spazzacamina dell'Alsazia

domenica 22 luglio 2012

Orridi di Uriezzo

Con questo post inizio una nuova rubrica, battezzata "A due ore da qui" perchè la mia provincia e le zone limitrofe sono così ricche di posti meravigliosi che sento il bisogno di segnalarli a chi passerà in zona. Con i bimbi è sempre meglio ragionare su destinazioni a portata di mano per evitare pruriginosi viaggi a base di "Quanto manca? Quanto manca?" stile Ciuchino.

ORRIDO DI URIEZZO
Un orrido è un burrone particolarmente stretto e profondo, in questo caso scavato dall'azione delle acque di un torrente ora scomparso. 
L'orrido di Uriezzo si trova in Piemonte , in Valle Antigorio, e si raggiunge comodamente dai paesi di Baceno, Premia e Crodo.
 













Il più spettacolare è l'orrido sud, ma ce ne sono altri minori.



Con i bimbi il percorso più comodo è quello che da Premia porta alla chiesina di Santa Lucia,
dove si può parcheggiare e procedere per 15' circa.
L'imbocco dell'orrido è spettacolare e, fra scalinate e piccoli passaggi,
 si arriva a sentirsi minuscole formiche di fronte alla maestosa altezza delle pareti  scoscese.
 
 Al termine dell'orrido una cascatella chiude la via,
 ma, se salite sul ponte (purtroppo molto poco naturalistico) che la sovrasta e proseguite verso ovest (alla vostra sinistra) arriverete dopo pochi minuti alle Marmitte dei giganti, delle pozze scavate dalla potenza del torrente, con acque turchesi da invidia (non pensate nemmeno di farci il bagno!!!).

Qui potete trovare un reportage molto più accurato del mio.
Al ritorno, sulla strada fra Premia e l'Oratorio di Santa Lucia, troverete anche pareti attrezzate per l'arrampicata su roccia!!