Visualizzazione post con etichetta recensioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta recensioni. Mostra tutti i post

venerdì 28 agosto 2015

I custodi del libro

I libri sono sempre affascinanti, ci permettono di fantasticare, immedesimarci, fare congetture, oppure, se hanno una storia loro, intessuta di secoli, ci risucchiano fra le loro pagine, gli inchiosti, i caratteri....

E' quello che è successo all'autrice, affascinata da un codice ebraico medioevale, la Haggadah di Sarajevo.
Il testo vecchio di oltre 600 anni, era un libro casalingo di preghiere, pur essendo splendidamente miniato, ma le peripezie della sua lunga esistenza sono solo in parte ricostruibili e lasciano ampio spazio alla curiosità.
Qual era la vita del suo creatore?
E quella del suo primo proprietario?
Quante regioni d'Europa lo hanno ospitato?
E quante volte ha rischiato di scomparire per sempre, seguendo il destino dei tanti libri a lui contemporanei?

Così, a partire da una piccola figura di donna araba vestita d'ocra, lì in un angolo di una pagina,si dipana una storia in cui uomini e donne si susseguono nel possesso di un volume la cui salvezza ha dell'incredibile.

Dietro la mera storia di un libro come reperto storico ci sono le vite di chi l'ha tenuto in mano, l'ha amato, odiato, protetto, dimenticato, ricercato, restaurato, trafugato.... storie di uomini, complicate e spesso sconosciute.
E' questo il valore immenso dei libri, anche delle economiche versioni industriali che teniamo oggi fra le mani, anche se spesso ce ne diamentichiamo.