Visualizzazione post con etichetta Lavori in corso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lavori in corso. Mostra tutti i post

sabato 21 giugno 2014

Portarsi avanti.....etichette per la scuola

Lo so che la scuola è appena finita, ma poi entro nel turbinio delle vacanze e mi scordo alcuni particolari!
Entrambi i cuccioli a settembre dovranno avere una nuova schiera di matite, pastelli, colle etc.. tutti contrassegnati e così mi sono mossa per tempo e le ho ordinate tramite mine4sure , sito di etichette per ogni necessità: scuola, colonia estiva, viaggi, scatole regalo personalizzate......
Scegliete uso, misure, carattere, colore e poi ordinate. Sono resistenti e affidabili, parola di mamma di hooligans!

mercoledì 30 aprile 2014

Copertina punto croce

A luglio la mia collega diventerà mamma di Gianmaria, atteso come solo una mamma sa attendere, e io vorrei preparargli un piccolo pensiero da parte di "Zia Cri".
Ho trovato questo schema che mi piace molto, ma in rete non trovo da nessuna parte al legenda colori e voi sapete che rischio si corre nello sbagliare la tonalità!

 
Qualcuno mi può aiutare?
Sono bene accetti consigli anche su come confezionare poi la copertina!

venerdì 22 novembre 2013

Prender tempo, chi dorme non piglia Natale!!

Anche quest'anno all'asilo ci sarà il tradizionale mercatino di Natale, ma in questo 2013 ci tocca allestirlo da sole, noi povere mamme, perchè i nostri bimbi lavorano ad anni alterni e, dopo le produzioni dell'anno scorso, si sono messi in ferie e si stanno dedicando ai canti e così.......PRESTO PRESTO CHE è TARDI!!! bisogna farsi venire qualche brillante idea!

Pian piano vi posterò quel che sono riuscita a fare finora ma, HELP ME, AIDEZ-MOI!!!!! datemi qualche idea (magari veloce e di effetto?!), aiutate una povera mamma in ansia da prestazione!!


giovedì 14 febbraio 2013

Sal Angelo Custode di Parolin, primo riquadro

Ieri sera ho finito il primo quadro del mio sal.....c'è ancora da fare per completare la prima tappa, ma pian pianino.......

lunedì 5 novembre 2012

La casa sotto al tavolo

Non è il titolo di una fiaba, ma potrebbe diventarlo.
Passeggiando per i blog ho trovato il link a questo sito e in particolare a questo progetto.

Lo trovo stupendo e mi ha già conquistato!
Che magiche storie si possono inventare sotto il tavolo! Quali mondi si nascondono fra quattro gambe di legno!
Nella mia infanzia  è ben vivo il ricordo del tavolo della cucina di mia nonna Fernanda, sotto il quale mi mettevo nascosta a pasticciare il "soffitto", e i disegni sono ancora lì (perchè nonna è un po' sciroccata ma è ancora fra noi -una delle due nonne Bi, come i miei piccoli chiamano le bisnonne- e  il tavolo non è mai stato cambiato dal 1974 ad oggi!
Ho deciso! Domani quando sono da lei torno sotto il tavolo e vi fotografo i miei graffiti!!!!

Non so se questo progetto piacerà ai miei cuccioli, ma oggi vado a prendere della tela e poi via, alla creazione!!

sabato 16 giugno 2012

Festa alla scuola Collodi

Oggi la scuola dell'infanzia della mia Tata festeggerà la fine dell'anno e per noi della sezione D è anche il saluto a questi tre anni di splendide attività. Per le specialissime maestre, Manu e Paoletta, sto preparando un po' di regalini.
I più belli saranno sicuramente gli album che Cate ha decorato per loro e che ho ritirato ieri (seguirà un post fiume con tutte le foto).
Intanto vi mostro i sacchetti che li conterranno (Opitec)

Per ristorarle da questi tre anni con le nostre pesti abbaimo regalato loro anche uno smartbox relax e benessere (Oltre ad essere colleghe sono care amiche e condividono week end di fuga dalla città, quindi spero apprezzeranno).
E per ultimo, per lasciare un ricordo nella classe, ecco l'albero su cui verranno attaccate le mele-faccine dei piccoli monelli e le foglie con le dediche per le super maestre.
 Lasciare queste colleghe (Perchè io lavoro nello stesso Istituto Comprensivo, solo con "bestie" più grandi) mi spiacerà molto, didatticamente ma soprattutto umanamente.....mi rimane la speranza che a settembre siano le insegnanti di Qusayy, il mio secondo (Così chiamato affettuosamente, insieme alla sorellina Udayy, come i figli distruttori di un non lontano despota)!!

sabato 24 marzo 2012

Hardanger tende 2

Innanzitutto fatemi segnalare questo sito perchè, per chi vuole avvicinarsi all'hardanger non c'è mai stato tutorial più geniale: simulazioni animate su come si fanno i diversi punti!
Andate a vedere, ne vale davvero la pena!
E poi passiamo alla nostra tendina:
Secondo round.
Ho sfilato i fili della dama per creare una "rete" come questa


 e poi li ho legati a punto rammendo creando ad intervalli più o meno regolari delle decorazioni di cui, a dire il vero, non conosco il nome.
Punto rammendo dal blog "Il tempo ritrovato"
E' una parte del lavoro piuttosto veloce, in una sera si fa tutta la dama.
Alla prossima puntata!
PS: ho anche una piccola sorpresa in ballo per le appassionate di anticherie hardanger!

venerdì 23 marzo 2012

Hardanger tende 1

Le tende ad hardanger meritano una registrazione passo passo del lavoro, anche a modi tutorial, quindi eccomi qui con il primo capitolo della saga "Le tende della mamma".
Misure fatte, filo per l'à-jour tolto e orlo imbastito.

 Poi ho preparato il contorno della dama con un doppio giro di punto piatto (semplicissimo, ogni gruppetto è formato da 7 punti alti 6 fili)
Immagine tratta da "Mani di fata" 2/1987

e con un contorno di punto quadro (si lavora in diagonale)
Immagine tratta da "Mani di fata" 2/1987

mercoledì 21 marzo 2012

Hardanger per mamma

Ecco i primi passi delle tende commissionatemi da mamma.
Questo il disegno scelto da lei, preso da un Mani di fata di nonna del 1987.

per ora sulla mia tela è spuntata solo una dama ad hardanger appena abbozzata........
presto vi farò vedere i primi passi.

martedì 21 febbraio 2012

Il mio tessssoro!

Sabato sono andata a Creattiva e per me è stata la prima visita alla fiera di Bergamo.
Mi attendeva Caterina, alla quale ho commissionato la realizzazione dell'album per le maestre della scuola dell'infanzia della mia cucciola.
Con lei, la sua "bambina" e la sua amica Daniela ho gironzolato col naso per aria, fra i cestoni, fra le stoffine, i patchworks, le sagome, le perle e i bottoni!
Eccoci qui durante una meritata pausa pranzo:

Sono stata brava e morigerata negli acquisti, ma ho trovato esattamente quel che mi serviva, quindi....
via alla sfilata!
Allo stand della Toga ho comprato due album 20x20 per il lavoro affidato a Caterina,

Poi da Opitec ho trovato dei sacchetti di stoffa con questo bel disegno che saranno perfetti per impacchettare gli album stessi

Ho trovato anche la maxi molletta di legno per il progetto sposi di mia sorella

e poi ho trovato un bottino di bottoni, cioè una selezione di meravigliosi bottini destinati a  diventare orecchini, anelli e ciondoli da favola (almeno spero).
Per trovarli noi quattro infaticabili minatrici abbiamo scavato per un'ora nel marasma di una decina di scatoloni pieni zeppi di bottoni di ogni foggia e modello, ed è stato così divertente!!!!!!!!
Per ultimo ma non ultimo ho acquistato un timbro da Impronte d'autore, ma per quello guardate il prossimo post!

lunedì 16 gennaio 2012

Portagioielli da muro alcolico

Eccomi qui! Oggi dopo pranzo ho avuto la geniale idea e sono andata a riesumare in un angolo polveroso della cucina un portabottigile in ferro battuto che mi aveva regalato mia mamma anni fa. Non che avessi mai pensato di metterci il vino in realtà, ma mi pareva adatto ad essere trasformato in portarotoli e strofinacci.
Purtroppo avendo la casa in un sottotetto mansardato le pareti sono quel che sono e l'altezza non ha mai permesso di sfruttarlo. Ma oggi è venuto il suo gran momento. Un gancio tra le perline, del tetto ed ecco fatto!

 Nell'angolo di camera mia mi sembra che faccia anche un bel pendant con il comodino di ferro Ikea!
Sono molto soddisfatta, anche se dovrò fare qualche piccola aggiunta per poter appendere più orecchini.

Porta gioielli

Ultimamente sento l'impellente bisogno di mettere ordine fra alcune delle mie cose, in particolare i gioielli, che non ci stanno più ammucchiati nella scatola in camera!
So che è un'esigenza comune, proprio ieri anche Fusilla Creativa scriveva un post proprio sui portagioielli. Così, prima di decidere, ho fatto una carrellata di idee.
Questa mi piace per la smplicità della cornice
questa è simile, ma più vintage

questo è immediata, ma non so se l'effetto bambù è di mio gusto
 questa è molto originale, ma i rametti non si romperanno?
questo non si direbbe mai che è ricavato da una gruccia
ma questo è il mio preferito: fatto con filo e tubo di rame
Il modello vincitore? Non lo so ancora.....voi come avete risolto?

venerdì 6 gennaio 2012

Il pannello del candy

Fra poche ore scadrà il mio primo candy e posso dirvi fin da ora che sono stra-stupita di come è andato! Non mi proponevo di superare i 20 iscritti e sono invece più del doppio! Non immagivano tanto affetto da parte vostra!
Come mio solito forse ho un po' esagerato e mi sto rendendo conto che cinque premi da preparare in due settimane è stato un azzardo, ma, se le mie vincitrici avranno un po' di pazienza, saranno accontentate come promesso. Oggi voglio farvi vedere il primo dei cinque pannelli in palio, ma sappiate che sono tutti diversi fra loro, e che non svelerò gli altri finchè non saranno arrivati nelle mani delle vincitrici.

Oltre ad essere il mio primo candy è anche il primo lavoro che realizzo da sola con la macchina da cucire (che mi odia e con la quale non ho nessuna affinità), quindi conto anche nella clemenza di coloro che lo riceveranno perchè, ad occhi esperti e anche non, è pieno di errori e imprecisioni!
Facciamo che conta soprattutto la buona volontà?

lunedì 12 dicembre 2011

Fiori di tessuto

Finalmente sono rientrata in possesso di una macchina fotografica (dopo che la mia mi è stata gentilmente borseggiata a Roma!) Così vi posso mostrare le ultime nate in casa, perchè sennò sembra che mi sto dando all'ozio.....tutt'altro!!!!!
Ero alla ricerca di qualche fiore di stoffa per realizzare delle decorazioni sulla mia sciarpa gioiello e mi sono imbattuta in questo tutorial che mi è piaciuto molto, quindi ecco i primi esperimenti!
 
Appena applicati vi mostro come è venuta la sciarpa gioiello.

mercoledì 30 novembre 2011

Aspettando Natale, terzo round

Eccoci al terzo appuntamento del contest "Aspettando insieme Natale 2" Le cinque nuove parole per ispirarsi sono:
ROSSO - MUSICA - MORBIDO - POLVERE - BOTTONI

Questa volta non so se costruirò un oggetto, trovo le parole abbastanza poetiche.......

martedì 29 novembre 2011

Lanterne, tutorial

Qualcuno mi ha chiesto come ho realizzato le lanterne porta-cosa che ho pubblicato qualche giorno fa. Il procedimento è semplicissimo ma vi faccio un piccolo tutorial.

OCCORRENTE:

Vasetti di yogurt di vetro,
adesivi,
vernice spray.
 Applicate gli adesivi sul vasetto (sono le parti che rimarranno trasparenti) e poi passate lo spray (io preferisco il color argento, mi sembra più abbibabile e meno smaccatamente "natalizio").

Il mio consiglio è di concentrare gli adesivi in una sola zona, l'effetto è più piacevole, a meno che non pensiate di doverli usare come centrotavola).
 Una volta asciutta la vernice basterà staccare gli adesivi applicati per ammirare l'effetto di trasparenza e decorare la base del collo del vasetto, appena sotto l'imbocco, con un nastro o un  filo o della rafia....qui non c'è limite alla fantasia.
Anche per gli usi non bisogna mettere limite all'inventiva. Per me saranno delle lanternine, dei porta gioielli (che saranno racchiusi in sacchetttini colorati di cui potrete apprezzare il contrasto in trasparenza) e dei porta-perle per le amiche che sono più brave di me a creare collane.

Anche se non posto le lanterne finite mi credete sulla parola che sono venute bene anche queste?
perchè ieri a Roma mi hanno rubato la borsa con la fotocamera....... quindi per un po' sarò senza immagini, sigh!

sabato 26 novembre 2011

Decorazioni-mania!

Oggi sono andata in un colorificio per cercare lo spray effetto lavagna con cui voglio realizzare alcuni mug divertenti e ho comprato anche queste piccole miniature-decorazioni!
Non so voi ma in questo periodo io mi sento molto natalizio-complulsiva!!
Il problema è che sto pensando solo minimamante ai regali e invece mi sono fatta assorbire dall'acquisto di mille piccole cose per realizzare biglietti, decorazioni etc.......
Con le renne e gli orsetti pensavo di creare un pensierino per Paoletta e Manu, le maestre della scuola dell'infanzia della mia principessa.....con il resto...si vedrà!

domenica 20 novembre 2011

Spille di feltro

Ieri è stat una giornata di creazioni......mi sono ricordata della tecnica del quilling, che di solito si realizza con striscioline di carta arrotolata e ho provato la variante del quilling di feltro.


Manca ancora qualcosa, ma in linea di massima il risultato mi piace. Magari proverò anche con degli animaletti....vedrò.

Handmade scolastico

Lunedì ho cominciato con le ragazze della mia 2° media i "lavoretti" per il mercatino di Natale e le ho fatte cimentare con la creazione di bigiotteria.
Loro si sono divertite, hanno capito quanto è facile farsi dei gioielli da sè e hanno creato questa bella coppia di orecchini.
Dopodomani si continua!

Aspettando Natale 2° creazione

Altro giro, altra corsa. Per il contest "Aspettando insieme Natale 2" Le cinque nuove parole da tagliare, strapazzare, incollare, stropicciare, scarabocchiare sono: 
DONO - BUCHI - STELLA - LEGNO - POIS
Mumble Mumble....ho tempo ancora una settimana!